Costruita nel V secolo, la chiesa venne edificata in stile romanico. Successivamente rimaneggiata, nel 1511 la chiesa venne ricostruita su progetto dell’architetto Nicola Matteucci di Caprarola, la facciata venne ricostruita in stile rinascimentale, nel 1524 alla facciata venne aggiunto il portale centrale.
Nel 1695 un terremoto provocò gravi danni all’edificio.
L’interno della chiesa è diviso in tre navate, vi sono custoditi alcuni affreschi della scuola del Perugino ed un Crocifisso in legno del XV secolo.